Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nell’ambito delle attività previste per il piano Garanzia Giovani, l’Associazione Nottetempo ha proposto due tipologie di percorsi formativi gratuiti per 

  • la certificazione delle competenze informatiche;
  • la certificazione delle competenze di lingua inglese livello B1.

I corsi saranno legalmente riconosciuti in ambito europeo ed ai fini dell’attribuzione di punteggi in concorsi e graduatorie.
Contattaci per avere maggiori informazioni su come accedere ai percorsi.

Garanzia Giovani è il programma europeo a favore dell’occupazione giovanile. Il programma è rivolto a due categorie di utenza:

a) NEET (Not in Education, Employment, Training) in possesso dei seguenti requisiti

  • età compresa tra i 15 e 29 al momento della registrazione al portale nazionale o regionale;
  • essere residenti in una delle Regioni italiane, ammissibili all’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (IOG) e nella Provincia Autonoma di Trento;
  • essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del d.lgs. n. 150/2015 e s.m.i. dell’art.4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019;
  • non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  • non essere inseriti in alcun corso di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  • non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare in quanto misura formativa.

b) I NON NEET in possesso dei seguenti requisiti

  • età compresa tra i 15 e i 35 non compiuti;
  • essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art.4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019 (circolare ANPAL n. 1/2019);
  • essere residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Per aderire al Programma è necessario registrarsi al portale SilavSicilia. Completata la registrazione si riceverà una e-mail con le credenziali per l’accesso all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione. Si raccomanda di controllare anche le cartelle “posta non desiderata” o “spam”.

Ottenute le credenziali si potrà accedere alla piattaforma SilavSicilia attraverso la pagina di login. Da qui si potrà aderire al Programma Garanzia Giovani cliccando sulla voce di menu GARANZIA GIOVANI > ADESIONE > NUOVA ADESIONE. Entro 60 giorni sarai contattato dal Centro per l’Impiego da te scelto per concordare un percorso personalizzato di orientamento e per stipulare con il CPI il tuo Patto di Servizio.

Contestualmente alla firma del Patto di Servizio, l’operatore del Centro per l’Impiego illustrerà i servizi offerti da soggetti pubblici o privati accreditati, e potrai scegliere quelli che ritieni più utili al tuoi inserimento professionale.

Chi è già iscritto al servizio DID Online potrà utilizzare la username e la password già in suo possesso.

Come funziona Garanzia Giovani
Tag: