Nottetempo Società Cooperativa nasce con l’intento di fornire alle aziende uno strumento integrato per l’accrescimento delle conoscenze e delle capacità operative delle risorse umane necessarie all’azienda.
L’offerta formativa mira a soddisfare le specifiche esigenze del cliente, grazie a docenti e professionisti qualificati ed una strutture flessibile in grado di assicurare lo svolgimento del corso di formazione in aula anche presso l’azienda del cliente.
Pubblicato il 15 Gennaio 2016

Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. In alcune aziende, a seconda delle dimensioni o della tipologia, il RSPP può essere affiancato da altri soggetti, gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), e anche queste figure…
Categories: Formazione Aziendale
Pubblicato il 15 Gennaio 2016

Il D.Lgs. 81/2008 ha introdotto delle novità rispetto alla legge 626/1994 sulla sicurezza dei lavoratori. Oltre ad innovare la precedente normativa, l’attuale Testo Unico ha ribadito la fondamentale importanza di alcune figure aziendali istituite per dare un ulteriore supporto ai lavoratori. La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) è obbligatoria in tutte le aziende, ma in base alle dimensioni delle stesse cambia la modalità di nomina del rappresentante. Le regole attuali stabiliscono che nelle aziende o unità produttive con un massimo di 15 dipendenti il RLS è solitamente eletto dai lavoratori tra di loro. Invece nelle aziende o unità…
Categories: Formazione Aziendale
Pubblicato il 16 Gennaio 2016

Il D.lgs. 81/2008 e s.m.i. dispone la formazione per addetti al primo soccorso aziendale. La normativa prevede che l’addetto al primo soccorso riceva, a seguito di quello che è un assolvimento agli obblighi di legge da parte del Datore di Lavoro, adeguata formazione sulla capacità di intervenire con idonee tecniche di primo soccorso nelle situazioni di pericolo per lo stato fisico del personale coinvolto a seguito di eventi dannosi e nocivi. Il corso di aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. è ogni 3 anni. La nostra azienda organizza corsi di formazione per addetto al primo soccorso nella propria sede,…
Categories: Formazione Aziendale
Pubblicato il 16 Gennaio 2016

Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. dispone la formazione per addetti alla gestione delle emergenze e all’antincendio. La normativa prevede che l’addetto alla gestione delle emergenze e all’antincendio, a seguito di quello che è un assolvimento agli obblighi di legge da parte del Datore di Lavoro, adeguata formazione. La nostra organizzazione è in grado di offrire alla sua clientela il servizio di formazione per addetti all’emergenza incendio per azienda a rischio basso, medio e alto. Il D.M. 10/03/1998 riporta la seguente classificazione dei rischi: Luoghi di lavoro a rischio di incendio basso Si intendono a rischio di incendio basso i luoghi di lavoro…
Categories: Formazione Aziendale
Pubblicato il 17 Gennaio 2016

L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, letteralmente «Analisi dei rischi e punti critici di controllo») è un sistema di autocontrollo igienico che previene i pericoli di contaminazione alimentare. L’obiettivo principale dell’HACCP è garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Il regolamento CE stabilisce che tutte le aziende del settore alimentare devono adottare il manuale HACCP. Molte aziende del settore alimentare chiedono ai propri lavoratori l’attestato HACCP. L’attestato (che si ottiene attraverso la frequentazione di specifico corso) certifica che il lavoratore è in possesso delle conoscenze basilari inerenti l’igiene, lasicurezza alimentare…
Categories: Formazione Aziendale
Pubblicato il 13 Maggio 2019
Categories: Corsi Formazione, Formazione Aziendale
Pubblicato il 05 Marzo 2020
Categories: Corsi Formazione, Formazione Aziendale, In Evidenza
Pubblicato il 05 Marzo 2020
Categories: Corsi Formazione, Formazione Aziendale, In Evidenza
Pubblicato il 03 Febbraio 2021
L'Associazione Nottetempo è un centro autorizzato EIPASS. Significa che presso la nostra sede potrai seguire corsi di formazione e certificazione delle competenze digitali, riconosciute in ambito nazionale ed europeo, valide ai fini dell'attribuzione di punteggio nei concorsi e nelle graduatorie. I percorsi formativi sono erogati da docenti altamente qualificati e certificati da CERTIPASS, l’Ente erogatore dei programmi internazionali di certificazione delle competenze digitali EIPASS. Se possiedi già un minimo di conoscenze digitali puoi optare per la frequenza i corsi in modalità e-learning, in completa autonoma. La Piattaforma Didasko ti fornirà tutti gli strumenti necessari a completare la tua formazione ed…
Categories: Corsi Formazione, Formazione Aziendale
Pubblicato il 06 Settembre 2022
Il corso è rivolto al personale sanitario per il quale è previsto il rilascio della certificazione e di 15 crediti ECM. Il corso è aperto anche alle categorie non-sanitarie per le quali è previsto il rilascio della certificazione di esecutore valida ai sensi della Legge n. 120/2001 e del D.M. 18/03/2011. Per la preiscrizione (non vincolante) al corso è possibile utilizzare il nostro modulo on-line disponibile a questo link.
Categories: Corsi Formazione, Formazione Aziendale, Formazione Continua In Medicina, Notizie