La consulenza orientativa è un processo di supporto che aiuta le persone a superare le sfide legate al loro percorso formativo e professionale. Si tratta di un intervento che mira a:
- Sostenere le persone nelle fasi di transizione: questo può includere momenti di scelta (come la scelta della scuola o dell’università, o la decisione di cambiare lavoro), momenti di impatto (come il passaggio tra diversi cicli scolastici o l’adattamento a un nuovo ambiente di lavoro), e momenti di perdita (come la disoccupazione o l’abbandono scolastico).
- Prevenire il disagio e l’insuccesso: la consulenza orientativa può aiutare le persone a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide del loro percorso, riducendo il rischio di fallimenti o difficoltà.
- Accompagnare nella definizione del proprio progetto formativo e/o professionale: la consulenza orientativa aiuta le persone a capire se l’obiettivo che vogliono raggiungere è fattibile e raggiungibile. In questo modo può dare un primo feedback alla persona, aiutandola ad individuare le scelte più coerenti con le sue aspirazioni, attitudini, competenze e motivazioni.
In sintesi, la consulenza orientativa è un’attività di supporto che aiuta le persone a prendere decisioni informate e consapevoli riguardo al loro futuro formativo e professionale.
Immagina la consulenza orientativa come una chiacchierata con un amico esperto che ti aiuta a capire cosa vuoi fare “da grande” o come affrontare i cambiamenti nella tua vita lavorativa o di studio.
In pratica, è un modo per:
- Fare chiarezza: ti aiuta a capire quali sono i tuoi punti di forza, i tuoi interessi e le tue passioni.
Prendere decisioni: ti supporta nel momento in cui devi scegliere che scuola fare, che università frequentare o che lavoro cercare. - Superare i momenti difficili: ti dà una mano quando ti senti perso, demotivato o quando devi affrontare un cambiamento importante, come la perdita del lavoro o il passaggio a un nuovo percorso di studi.
- Pianificare il futuro: ti aiuta a creare un piano d’azione per raggiungere i tuoi obiettivi, sia a breve che a lungo termine.
In sostanza, è un modo per avere un supporto personalizzato che ti aiuta a trovare la tua strada e a vivere una vita professionale e formativa più soddisfacente.
La Nottetempo Società Cooperativa offre servizi di consulenza orientativa quali
- supporto all’inserimento lavorativo
- orientamento scolastico e professionale
- supporto alla compilazione del curriculum vitae
- supporto alla compilazione della lettera di candidatura
- tecniche di ricerca attiva del lavoro
- bilanci di competenze
Un nostro consulente con esperienza decennale è disponibile per fornirti il supporto di cui necessiti. Contattaci per avere un appuntamento.